Journal de Welingprogress2, 02 avr. 24

Spesso qui si parla di Dca, col terrore di anoressia e andare sottopeso. Ben venga, sia chiaro. Forse mia distrazione ho letto poco sulla mentalità che porta all'obesità. Ieri ho iniziato questo. Interessante. Stimolante. Ciao.

1103 kcal Gras: 21,04g | Prot: 132,02g | Glu: 98,29g.   Petit Déjeuner: Valsoia Latte Avena Zero Zuccheri. Déjeuner: Broccoli, Aia Sottilissime di Pollo. Dîner: Fage Yogurt Greco Total 0% , Fragole, Conad Cuore di Iceberg, Branzino. Snacks/Autre: Mirtilli, Milk Protein Crema Dessert al Caramello, Molino Rossetto Farina di Avena, Albume d'uovo. plus...

21 supporteurs    Encourager   

1 à 20 sur 202
Commentaires 
senza leggerlo, ogni tanto sgancio una cattiveria interpretativa sull'obesità 😃 se l'anoressia può essere provocata da un suicida eccesso di controllo, forse l'obesità può essere prodotta dall'eccesso opposto, e cioè da un suicida eccesso di autoaccettazione 😃 
02 avr. 24 par le membre: PaoloAnasti
non esattamente. Un obeso altalena in atteggiamento bipolare. Dieta estrema e mangiate epiche. Si riempie di sensi di colpa senza assumersi la responsabilità completa tale da convincersi a cambiare rotta, entrando nell'ottica di impotenza appresa.  
02 avr. 24 par le membre: Welingprogress2
ffffffffffff 
02 avr. 24 par le membre: Hulk82@
ciao Ely😘 credo che i sensi di colpa siano inevitabili sia in sotto peso che obesità. É come si utilizzano che fa la differenza, credo. Si pensa sempre che ci si metta a dieta per "esser belli", eppure é molto piú profondo il rapporto col proprio corpo. Almeno per me é ancora piú importante l'aspetto della salute e sentire di avere addosso un corpo che risponde.  
02 avr. 24 par le membre: Welingprogress2
"Avere addosso un corpo che risponde". Welly, ti prego. Ci sono menti maiale in giro. Contieniti 😃 
02 avr. 24 par le membre: PaoloAnasti
Parlando più seriamente (per quanto mi sia possibile 😃). Tra sovrappeso e obesità si raggiunge il 70% della popolazione americana. Da loro dicono: se il problema riguarda la netta maggioranza della popolazione, non si può più parlare di colpe "soggettive", dove è rilevante il comportamento di quello specifico individuo. È più una pandemia, dove chi ne ha colpito non ha quasi nessuna colpa. Si ritrova solamente all'interno di un turbine, nel quale lui stesso ha poca possibilità di cambiare direzione. Quindi sì, come dice Marzy, sono presenti i sensi di colpa, ma sono presenti anche le colpe? La domanda che mi frulla in testa ultimamente è questa 😃  
02 avr. 24 par le membre: PaoloAnasti
Per fare un esempio di cosa intendo. Sarebbe come se una persona "oggi" si sentisse in colpa perché a trent'anni non ha ancora messo su famiglia o non ha ancora fatto figli. Negli ultimi decenni, è cambiato qualcosa in Italia, dove il singolo forse ha una responsabilità ridotta rispetto alla direzione maggioritaria che prende la massa delle persone che lo circondano 😃  
02 avr. 24 par le membre: PaoloAnasti
probabilmente abbiamo piú occasioni di abbuffate sociali che un tempo non avevamo, piú cibi pronti non bilanciati sulle dispense che consentono di consumare piú velocemente, piú posti in cui infilarci quando si cerca un pasto frugale, peggiore qualità degli ingredienti base a basso costo e lunga conservazione ideali per essere immessi nella grande catena commerciale. Di contro la responsabilità ultima nostra é cercare di scegliere gli alimenti senza farsi condizionare dalla pubblicità,, 
02 avr. 24 par le membre: Welingprogress2
uscire dalla logica della pigrizia occupandosi sia di prepararci i pasti, cercare di muoversi di piú, é un attimo scivolare in un disturbo alimentare creandosi un problema metabolico che richiede poi l'intervento di un professionista, se non anche di un supporto psicologico. Finché si guarda a farsi carico di se stessi come qualcosa di marginale, da fare nel tempo libero se avanza, secondo me, si combatte contro se stessi, non si riesce poi a creare un risultato duraturo 
02 avr. 24 par le membre: Welingprogress2
Gli ultimi due commenti che hai snocciolato, mi appaiono molto allineati con la mentalità comune attuale. Maggiore sensibilità verso il cibo, la sua composizione, la sua "sanità" eccetera eccetera... Ti faccio notare che l'obesità sembra sia un problema altrettanto attuale 😃 l'obesità, e la sensibilità verso il "cibo ragionato", mi appaiono due situazioni che si sono evolute nello stesso periodo procedendo in qualche modo allineati😃  
02 avr. 24 par le membre: PaoloAnasti
"Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio..." Puoi metterci TUTTO quel che vuoi, ma alla fine, la decisione finale é tua, gli altri non contano 
02 avr. 24 par le membre: Liftlion
Ieri sera ho visto su RAI 3 Presa Diretta....e l'argomento era proprio " il cibo che uccide"....veramente interessante anche in merito ai nuovi farmaci anti obesità... 
02 avr. 24 par le membre: Wandaosiris
Paolo dipende, l'attenzione di cui parli tu é frutto del marketing, quella che intendo io é verso il cibo classico. Delle volte ho l'impressione, magari errata, che tu poni come unico rimedio a piú problematiche la rimozione, il non pensarci troppo. Io concordo con l'autore del libro che alcuni cibi creino dipendenza, sopratutto alcuni cibi che hanno come scopo quelli di essere consumati in grandi quantità. Un obeso avrà sempre la mente da obeso, ora, io non sono mai stata obesa,  
02 avr. 24 par le membre: Welingprogress2
Intrappolato nel corpo di un obeso c’è sempre un magro che vuole uscire… Non è tanto la qualità del cibo a mio avviso, negli scaffali della GDO si trova di tutto, molto spesso la fame è emotiva, data da questioni psicologiche e non fisiologiche. Gli statunitensi definiscono ‘emotional’ o ‘compulsive overeating’, ovvero ‘abbuffate emozionali’ il bisogno di nutrirsi compulsivamente per compensare ad una mancanza emotiva. Il dr. Roger Gould, psichiatra e psicanalista statunitense, autore del libro ‘Shrink Yourself’ afferma “Non riusciamo a perdere peso e a controllarci perché siamo emotivamente affamati” Secondo il dr. Gould, siamo spinti verso il cibo come valvola di sfogo per affrontare lo stress, il che rende la dieta e la forza di volontà efficace solo per brevi periodi di tempo. Il dr. Gould ha identificato 12 motivazioni interiori che fanno da grilletto all’assunzione compulsiva di cibo.  
02 avr. 24 par le membre: betta2207
quindi non ho mai provato la sensazione di avere questa patologia e mentalmente continuare a sentirmi compromessa la psiche. Un obeso continuerà a sentire un po' di goffaggine, nonostante abbia raggiunto un peso forma. Cosí come accade per l'anoressia, non vedersi mai abbastanza magre/i. Un ex obeso proverà sempre attrazione per un determinato cibo. Non sarà mai libero completamente da un desiderio divorante, ma ha imparato a conviverci e si é abituato a scegliere. Per questo l'autore dice che restare in forma é un mestiere. E come un alcolista, dovrà stare attento tutta la vita a non ricadere in meccanismi psicologici disfunzionali. 
02 avr. 24 par le membre: Welingprogress2
Liftlion c'é un passaggio interessante del libro che dice che un obeso porta "cucito dentro la sua giacchetta il nome e cognome di qualcuno", cioé che é vincolato e sta onorando qualcuno di cui dovrebbe mentalmente liberarsi. Si, é propria responsabilità finale. Per forza di cose lo é. Non si arriva a una determinata situazione solo perché condizionati. Credo.  
02 avr. 24 par le membre: Welingprogress2
Carla forse é il documentario di cui parlava Betta qualche giorno fa? Betta, quali sono le 12 ragioni del mangiare compulsivo?  
02 avr. 24 par le membre: Welingprogress2
Wel, nell'odiato corso sulla sicurezza mi dissero: "potete esser sotto di personale, in ritardo, con tanta gente....con tutti i caxxi e mazzi di questo mondo...ma se fate una scelta sbagliata avete sbagliato voi, non la direzione che vi ha messo nella situazione." La scelta é sempre la nostra. 
02 avr. 24 par le membre: Liftlion
No Betta parlava di Petrolio...altro programma....ma penso che il tema si possa sovrapporre......quello che ho trovato interessante è che soprattutto in America il cibo fortemente processato,secondo fonti molto autorevoli, induce al consumo smodato dello stesso..poiché con additivi specifici... con conseguenze evidenti....e che le classi più povere e disagiate lo consumano....questo anche nel nostro paese.  
02 avr. 24 par le membre: Wandaosiris
Ma esser obesi non ha nulla a che vedere con la qualità del cibo, ma solo con la quantità. 🤷🏻 
02 avr. 24 par le membre: Liftlion

     
 

Soumettre un Commentaire


Vous devez vous connecter pour soumettre un commentaire. Cliquez ici pour se connecter.
 


Historique de poids de Welingprogress2


Procurez-vous l'appli
    
© 2024 FatSecret. Tous droits réservés.